La città di Noto, gemma barocca della Sicilia e patrimonio UNESCO, ospiterà dal 28 al 30 marzo 2025 due importanti manifestazioni istituzionali della FITP Federazione Italiana Tradizioni Popolari
Tra queste, la cerimonia di consegna del riconoscimento di Madri e Padri del Folklore e la rassegna di musiche e canti folklorici ed etnici, con il supporto del F.I.T.P. Comitato Regionale Sicilia
Un evento che celebra la ricchezza culturale e le tradizioni popolari italiane.
Un’attenta giuria assegnerà il riconoscimento VICT Valore Identificato Culturale Tradizionale di IOV Italia Section Partner Unesco alla migliore esecuzione musicale con strumento tradizionale
IOV International Organization of Folk Art
Tra queste, la cerimonia di consegna del riconoscimento di Madri e Padri del Folklore e la rassegna di musiche e canti folklorici ed etnici, con il supporto del F.I.T.P. Comitato Regionale Sicilia
Un evento che celebra la ricchezza culturale e le tradizioni popolari italiane.
Un’attenta giuria assegnerà il riconoscimento VICT Valore Identificato Culturale Tradizionale di IOV Italia Section Partner Unesco alla migliore esecuzione musicale con strumento tradizionale
IOV International Organization of Folk Art
