INFORMAZIONI GENERALI

Regione Italiana Sede Associazione Campania
Città Sede Associazione Fragneto Monforte (BN)
Nome Associazione

Sannio Mondial Folk – Festival Internazionale del Folklore

SOCIAL

INFORMAZIONI FESTIVAL

Periodo di svolgimento Dal 01 al 17 Agosto
Collaborazione con altri Festival

Carpinone (IS): Festival del Folklore – 12 agosto
Atina (FR): Festival del Folklore – 1^ domenica di agosto

Non interdipendenti

DATA  
Ospitalità Offerta Vitto – alloggio – trasporto sul territorio nazionale
Gruppi Partecipanti Da 1 a 3 gruppi 
Aeroporti di riferimento

NapoliRoma

Note Varie  

Festival Iov Italia

 

SI

DATI E CONTATTI

Associazione

Gruppo Folk La Takkarata – Centro Studi Arti e Tradizioni Popolari

Piazza Aldo Moro n. 4 – 82020  Fragneto Monforte (BN)

Email:

lataccarata@libero.it

Pec:

latakkarata@pec.libero.it 

Tel: +39 339 6265107

Presidente

Nino Capobianco

Email: niconino@libero.it

Direttore Artistico

Nino Capobianco

Tel:+39 339 6265107

Il Festival
Sannio Mondial Folk

Sannio Mondial Folk , una festa di danze, di canti e di colori, un grande momento di incontro, di scambi culturali e di solidarietà manifestata da gruppi di etnie diverse; una festa improntata ormai da anni nella tradizione popolare sannita, il Sannio Mondial Folk, organizzato dal gruppo/centro studi “La Takkarata”. Anno 2025 è giunto alla sua 29^edizione. La manifestazione, di notevole spessore culturale e di grande coinvolgimento popolare è volta a valorizzare e a pubblicizzare le risorse turistiche e culturali del Sannio Beneventano, tesa a promuovere ed incentivare gli scambi culturali tra giovani di nazioni diverse, forte come contributo alla pace e alla fratellanza tra i popoli e come opera di tutela e salvaguardia delle tradizioni etniche mondiali.
Il Sannio Mondial Folk è stato fortemente auspicato dal gruppo “La Takkarata”, oltre che per l’occasione di grande spettacolo e attrazione, anche e soprattutto allo scopo di avviare valide iniziative e ricerche sulle Arti e Tradizioni Popolari, ove già esistenti e di avviarle, laddove fossero mancati presupposti e concreta volontà. Ma soprattutto attivare, con gli stessi gruppi internazionali, scambi culturali all’estero.
I giovani del gruppo fragnetano hanno creduto pienamente dell’iniziativa, spendendo una gran mole di lavoro e sacrificio, offrendo gratuitamente mezzi e tempo libero, per muoversi sull’intero territorio provinciale ed extra, sia durante le fase di sensibilizzazione, in tutto il primo semestre dell’anno, nei riguardi di amministrazioni e pro loco, sia durante la fase esecutiva dell’intero arduo programma.
I territori coinvolti nell’evento con i quali si compone un circuito non interdipendenti che ha coinvolto comuni e pro loco e gruppi folk locali:

  • Provincia di Benevento: Fragneto Monforte, Casalduni.
  • Provincia di Caserta: Ruviano – Letino –
  • Provincia di Isernia: Carpinone.
  • Provincia di Campobasso: San Giuliano del Sannio – Guardiaregia.
  • Provincia di Frosinone: Atina.

  • Festival Internazionale Folk Carpinone
  • Festival Internazionale Folk Ruviano
  • Festival Internazionale Folk Atina
Torna in alto